Quantcast
Channel: FIBa - Federazione Italiana Badminton - FIBa
Viewing all 5950 articles
Browse latest View live

Il PalaBadminton sarà la nuova casa di Beatriz Corrales

$
0
0

Unknown 1La giornata di oggi rappresenta un momento speciale nella carriera di Beatriz Corrales:  l’atleta Spagnola numero 38 al mondo, appena rientrata dalla Uber Cup, si trasferisce a Milano per allenarsi presso il Centro Tecnico Federale - PalaBadminton di Milano.

L’atleta ha scelto l’Italia per affinare il suo talento, convinta dall’alta professionalità dello Staff Azzurro e dall’importanza dei progetti messi in campo dalla FIBa. Questa importante decisione è frutto del rapporto di reciproca stima tra il Presidente Federale Alberto Miglietta e il Presidente di Badminton Espana, David Cabello Manrique.

La presenza al PalaBadminton della Corrales sarà fondamentale in vista della partecipazione dell’atleta Azzurra Jeanine Cicognini alle imminenti Olimpiadi di Rio 2016 e consentirà alla stessa atleta Spagnola di migliorarsi grazie alle strutture e alle competenze presenti in Italia.

Unknown


Special Olympics Crema: successo per la prima edizione dei Play the Games di Badminton

$
0
0

tutti insiemeSi sono tenuti a Crema i Play the Games di Badminton Special Olympics che hanno visto la partecipazione di atleti provenienti dalla Puglia con la società Olimphià, dalla Calabria con la società Lucky friends e dalla Lombardia con le società No limits e Over limits.

La prima edizione dei giochi di Badminton Special Olympics in Italia si è potuta concretizzare grazie all’impegno organizzativo di Special Olympics Lombardia, dell’ASD Over Limits e del BC Pacioli di Crema che hanno allestito e gestito l’evento in collaborazione con la Federazione Italiana Badminton.

Le gare hanno confermato il progresso di atleti già rodati dal punto di vista internazionale ma anche le bellissime sorprese di realtà emergenti nel Badminton Special Olympics. Le medaglie si sono infatti distribuite lungo tutta la penisola confermando il buon lavoro fatto da società come Olimphià, i cui atleti vengono seguiti dal Tecnico Federale Antonio Lattarulo, ma anche da realtà emergenti e da poco in attività come Lucky Friends di Lamezia Terme e No Limits di Lodi seguite da Domenico La Chimea e da Marco de Rubeis. Splendido esordio nel settore femminile con le ragazze di Lodi che si affacciano al primo evento nazionale con tanta grinta e convinzione dando vita anche a degli avvincenti e combattuti match spesso portati al terzo set sia nel singolo che nel misto. Marco Zani si conferma nel singolo maschile anche se Roberto Moramarco sconfitto al secondo set soltanto per 22-20, fa prevedere un futuro molto combattuto per i prossimi eventi.team olimphià puglia

Dalla Calabria incalzano anche Cristian Macrì e Giuseppe Scarpino che dominano la loro categoria e che si preparano al salto di livello. Menzione di merito per Andrea Aloisio di No Limits Lodi che si piazza terzo dietro i due atleti calabresi. Tra le ragazze risultati sempre in bilico in ogni match ma alla fine Alessia Zucchelli di Lodi prevale su tutte. La Zucchelli, in coppia con Aloisio si aggiudica anche l’oro nel doppio misto. Il doppio maschile invece sorprende con la vittoria della coppia Moramarco/Lomuscio che rimonta dopo aver perso il primo set contro una coppia inedita Zani/Percoco che sembrava aver vita facile ad inizio match.

team No Limits LodiAlla prima esperienza anche i doppi unificati che saranno motore di sviluppo futuro per il Badminton So nelle scuole e nelle società sportive. La presenza di numerosi studenti delle scuole Cremasche ha fatto da contorno alle gare e ha permesso a molti di loro di provare il Badminton per la prima volta.

Tante le istituzioni presenti sia alla cerimonia di apertura che alle premiazioni, il Presidente lombardo di Special Olympics  Marco Milanesio e il membro del Board nazionale SO e Presidente Onorario di SO Lombardia Annamaria Arpinati, il Sindaco di Crema Stefania Bonaldi e il Presidente Regionale FIBa Marco Mazzoleni.

Un bilancio quindi positivo per questa prima grande esperienza nazionale del Badminton SO che solo 5 anni fa vedeva in campo il solo Marco Zani e che oggi, grazie anche al protocollo d’intesa siglato tra BWF e SOI e l’utilizzo del format “Shuttle Time” sta dando i suoi frutti.

gli arbitri

Campionati Italiani Assoluti 2017 - Bando per l'organizzazione

$
0
0

 DSC2898La FIBa indice un bando per l'organizzazione dei Campionati Italiani Assoluti 2017 previsti nel weekend 27-29 gennaio 2017.

E' possibile inviare la propria candidatura entro il prossimo 31 luglio 2016 a tesseramento@badmintonitalia.it

Per maggiori informazioni:


scarica qui il BANDO

Campionati Italiani A Squadre 2016/2017 - Playoff e Play out - Bando per l'organizzazione

$
0
0

BC Milano Campione dItalia 2015La FIBa indice un bando per l'organizzazione dei Campionati Italiani A Squadre 2016/2017 - Playoff e Playout previsti nel weekend 18-19 marzo 2017.

E' possibile inviare la propria candidatura entro il prossimo 31 luglio 2016 a tesseramento@badmintonitalia.it

Per maggiori informazioni:


scarica qui il BANDO

Campionati Italiani Master 2017 - Bando per l'organizzazione

$
0
0

Klaus RaiffanerLa FIBa indice un bando per l'organizzazione dei Campionati Italiani Master 2017 previsti nel weekend 22-23 aprile 2017.

E' possibile inviare la propria candidatura entro il prossimo 31 luglio 2016 a tesseramento@badmintonitalia.it

Per maggiori informazioni:


Scarica qui il BANDO

Campionati Italiani Junior e Under 2017 - Bando per l'organizzazione

$
0
0

Enrico Baroni e Chiara Passeri finaliLa FIBa indice un bando per l'organizzazione dei Campionati Italiani Junior e Under 2017 previsti nel weekend 11-14 maggio 2017.

E' possibile inviare la propria candidatura entro il prossimo 31 luglio 2016 a tesseramento@badmintonitalia.it

Per maggiori informazioni:


Scarica qui il BANDO

Pubblicati sul sito delle Entrate gli elenchi definitivi dei soggetti destinatari del 5 per mille 2016

$
0
0

AREAFISCALERispettando il calendario prestabilito arrivano sul sito dell’Agenzia delle Entrate gli elenchi definitivi degli Enti del volontariato e delle Associazioni sportive dilettantisticheaggiornati ed integrati rispetto a quelli pubblicati il 13 maggio 2016per eliminare duplicazioni, correggere dati anagrafici errati e per inserire enti riammessi a seguito della verifica di errori di iscrizione.

Per agevolare la consultazione degli elenchi è stato realizzato un motore di ricerca: http://www1.agenziaentrate.it/documentazione/finanziaria/domanda+5+per+mille/2016/motore.htm

Prossimo adempimento: presentazione della  dichiarazione sostitutiva

Entro30 giugno 2016,a pena di decadenza dal beneficio, il legale rappresentante dell’entedeveinviare, unadichiarazione sostitutivadi atto di notorietà, con allegata la fotocopia, non autenticata, di un proprio documento di identità, per attestare il possesso dei requisiti che danno diritto a partecipare alla ripartizione delcinque per mille.

La dichiarazione in esame va presentata:

  • al competente Ufficio territoriale del CONI, da parte delle associazioni sportive dilettantistiche.
  • a mezzo raccomandata A/Rallegando copia della dichiarazione sostitutiva ottenuta dalla scansione dell’originale sottoscritto dal rappresentante legale,nonché della copia del documento di identità.

La copia del documento di identità deve essere sempre allegata anche se il rappresentante legale non è cambiato rispetto all’anno precedente.

Il mancato rispetto del termine del 30 giugno 2016 e la mancata allegazione del documento di identità alla dichiarazione sostitutiva costituiscono causa di decadenza dal beneficio.

Una ulteriore opportunità per i ritardatari

Per chi non dovesse fare in tempo, è previsto un extratime: sarà possibile rimediare, presentando la domanda d’iscrizione e la documentazione integrativa entro il termine ultimo del 30 settembre 2016.


In questo caso, però, per poter essere ammessi al riparto delle quote del 5 per mille 2016, andrà versata, tramite F24 (codice tributo “8115”), una sanzione di 250 euro.

Ovviamente, i requisiti per l’accesso al beneficio dovevano comunque essere posseduti alla data di scadenza delle domande d’iscrizione, vale a dire al 7 maggio, per gli enti di volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche.

Domenica la puntata della Seconda Edizione di Versus Generazione di Campioni dove il Badminton sfida il Tiro con l'Arco

$
0
0

Domenica alle ore 11.55 proseguirà la seconda edizione di Versus - Generazione di Campioni, su Rai Gulp (canale 42 del Digitale Terrestre).

Nella seconda edizione sono partite le sfide tra le varie discipline sportive e nella puntata di domenica prossima il Badminton, dopo aver superato il Calcio, dovrà sfidare il Tiro con l’Arco.

Schermata 2016 05 27 alle 18.33.44Sin da ora si potrà votare uno tra i due sport sul sito: http://www.versus.rai.it/dl/portali/site/page/Page-5e23eca5-99fd-49cd-b269-dc7dbfed6e8a.html.

Per la puntata di Domenica alle 11.55 è stato realizzato un video promo in cui compaiono gli atleti della Nazionale Italiana, Fabio Caponio e Rosario Maddaloni, consultabile qui: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-8c8b0011-4c07-4a4a-ba77-4c87b356c4da.html.

Votiamo e Buon Badminton a tutti!!!


ParaBadminton, prossimi appuntamenti

$
0
0
para badmintonAppuntamento importante per il ParaBadminton: il 6 giugno 2016 presso il Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti” di Roma, la Classificatrice Nazionale Marianna Fadda, effettuerà le visite relative alla classificazione degli interessati. Gli atleti saranno ricevuti anche dal Medico Federale dalle ore 10,00 e dovranno essere muniti di certificato di idoneità "Badminton adattato per atleti disabili" e documentazione relativa alla propria disabilità, così come previsto dai regolamenti federali. 

E’ previsto invece per il 12 giugno, presso la ​Palestra del Gruppo ​Sportivo “Santa Lucia”​, in​ Via Ardeatina 306/354, 00142 di Roma, il Torneo di ParaBadminton che vedrà tra i protagonisti anche Roberto Punzo, atleta azzurro che sta preparando la sua partecipazione agli Irish ParaBadminton International, in programma dal 2​2 al 26 giugno​ ​ad Antrim, Irlanda.

L’altro Torneo Nazionale ​di ParaBadminton è in calendario il prossimo 3 luglio a Palermo presso l'​Associazione Sportiva Dilettantistica​ ​​"​I Ragazzi di Panormus​"​ in Via Luigi Cosenz 4, ​90139. 

Per prenotazioni ed eventuali ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo mail: parabadminton@badmintonitalia.net

Il PalaBadminton sarà la nuova casa di Beatriz Corrales

$
0
0

Unknown 1La giornata di oggi rappresenta un momento speciale nella carriera di Beatriz Corrales:  l’atleta Spagnola numero 38 al mondo, appena rientrata dalla Uber Cup, si trasferisce a Milano per allenarsi presso il Centro Tecnico Federale - PalaBadminton di Milano.

L’atleta ha scelto l’Italia per affinare il suo talento, convinta dall’alta professionalità dello Staff Azzurro e dall’importanza dei progetti messi in campo dalla FIBa. Questa importante decisione è frutto del rapporto di reciproca stima tra il Presidente Federale Alberto Miglietta e il Presidente di Badminton Espana, David Cabello Manrique.

La presenza al PalaBadminton della Corrales sarà fondamentale in vista della partecipazione dell’atleta Azzurra Jeanine Cicognini alle imminenti Olimpiadi di Rio 2016 e consentirà alla stessa atleta Spagnola di migliorarsi grazie alle strutture e alle competenze presenti in Italia.

Unknown

Special Olympics Crema: successo per la prima edizione dei Play the Games di Badminton

$
0
0

tutti insiemeSi sono tenuti a Crema i Play the Games di Badminton Special Olympics che hanno visto la partecipazione di atleti provenienti dalla Puglia con la società Olimphià, dalla Calabria con la società Lucky friends e dalla Lombardia con le società No limits e Over limits.

La prima edizione dei giochi di Badminton Special Olympics in Italia si è potuta concretizzare grazie all’impegno organizzativo di Special Olympics Lombardia, dell’ASD Over Limits e del BC Pacioli di Crema che hanno allestito e gestito l’evento in collaborazione con la Federazione Italiana Badminton.

Le gare hanno confermato il progresso di atleti già rodati dal punto di vista internazionale ma anche le bellissime sorprese di realtà emergenti nel Badminton Special Olympics. Le medaglie si sono infatti distribuite lungo tutta la penisola confermando il buon lavoro fatto da società come Olimphià, i cui atleti vengono seguiti dal Tecnico Federale Antonio Lattarulo, ma anche da realtà emergenti e da poco in attività come Lucky Friends di Lamezia Terme e No Limits di Lodi seguite da Domenico La Chimea e da Marco de Rubeis. Splendido esordio nel settore femminile con le ragazze di Lodi che si affacciano al primo evento nazionale con tanta grinta e convinzione dando vita anche a degli avvincenti e combattuti match spesso portati al terzo set sia nel singolo che nel misto. Marco Zani si conferma nel singolo maschile anche se Roberto Moramarco sconfitto al secondo set soltanto per 22-20, fa prevedere un futuro molto combattuto per i prossimi eventi.team olimphià puglia

Dalla Calabria incalzano anche Cristian Macrì e Giuseppe Scarpino che dominano la loro categoria e che si preparano al salto di livello. Menzione di merito per Andrea Aloisio di No Limits Lodi che si piazza terzo dietro i due atleti calabresi. Tra le ragazze risultati sempre in bilico in ogni match ma alla fine Alessia Zucchelli di Lodi prevale su tutte. La Zucchelli, in coppia con Aloisio si aggiudica anche l’oro nel doppio misto. Il doppio maschile invece sorprende con la vittoria della coppia Moramarco/Lomuscio che rimonta dopo aver perso il primo set contro una coppia inedita Zani/Percoco che sembrava aver vita facile ad inizio match.

team No Limits LodiAlla prima esperienza anche i doppi unificati che saranno motore di sviluppo futuro per il Badminton So nelle scuole e nelle società sportive. La presenza di numerosi studenti delle scuole Cremasche ha fatto da contorno alle gare e ha permesso a molti di loro di provare il Badminton per la prima volta.

Tante le istituzioni presenti sia alla cerimonia di apertura che alle premiazioni, il Presidente lombardo di Special Olympics  Marco Milanesio e il membro del Board nazionale SO e Presidente Onorario di SO Lombardia Annamaria Arpinati, il Sindaco di Crema Stefania Bonaldi e il Presidente Regionale FIBa Marco Mazzoleni.

Un bilancio quindi positivo per questa prima grande esperienza nazionale del Badminton SO che solo 5 anni fa vedeva in campo il solo Marco Zani e che oggi, grazie anche al protocollo d’intesa siglato tra BWF e SOI e l’utilizzo del format “Shuttle Time” sta dando i suoi frutti.

gli arbitri

Campionati Italiani Assoluti 2017 - Bando per l'organizzazione

$
0
0

 DSC2898La FIBa indice un bando per l'organizzazione dei Campionati Italiani Assoluti 2017 previsti nel weekend 27-29 gennaio 2017.

E' possibile inviare la propria candidatura entro il prossimo 31 luglio 2016 a tesseramento@badmintonitalia.it

Per maggiori informazioni:


scarica qui il BANDO

Campionati Italiani A Squadre 2016/2017 - Playoff e Play out - Bando per l'organizzazione

$
0
0

BC Milano Campione dItalia 2015La FIBa indice un bando per l'organizzazione dei Campionati Italiani A Squadre 2016/2017 - Playoff e Playout previsti nel weekend 18-19 marzo 2017.

E' possibile inviare la propria candidatura entro il prossimo 31 luglio 2016 a tesseramento@badmintonitalia.it

Per maggiori informazioni:


scarica qui il BANDO

Campionati Italiani Master 2017 - Bando per l'organizzazione

$
0
0

Klaus RaiffanerLa FIBa indice un bando per l'organizzazione dei Campionati Italiani Master 2017 previsti nel weekend 22-23 aprile 2017.

E' possibile inviare la propria candidatura entro il prossimo 31 luglio 2016 a tesseramento@badmintonitalia.it

Per maggiori informazioni:


Scarica qui il BANDO

Campionati Italiani Junior e Under 2017 - Bando per l'organizzazione

$
0
0

Enrico Baroni e Chiara Passeri finaliLa FIBa indice un bando per l'organizzazione dei Campionati Italiani Junior e Under 2017 previsti nel weekend 11-14 maggio 2017.

E' possibile inviare la propria candidatura entro il prossimo 31 luglio 2016 a tesseramento@badmintonitalia.it

Per maggiori informazioni:


Scarica qui il BANDO


Pubblicati sul sito delle Entrate gli elenchi definitivi dei soggetti destinatari del 5 per mille 2016

$
0
0

AREAFISCALERispettando il calendario prestabilito arrivano sul sito dell’Agenzia delle Entrate gli elenchi definitivi degli Enti del volontariato e delle Associazioni sportive dilettantisticheaggiornati ed integrati rispetto a quelli pubblicati il 13 maggio 2016per eliminare duplicazioni, correggere dati anagrafici errati e per inserire enti riammessi a seguito della verifica di errori di iscrizione.

Per agevolare la consultazione degli elenchi è stato realizzato un motore di ricerca: http://www1.agenziaentrate.it/documentazione/finanziaria/domanda+5+per+mille/2016/motore.htm

Prossimo adempimento: presentazione della  dichiarazione sostitutiva

Entro30 giugno 2016,a pena di decadenza dal beneficio, il legale rappresentante dell’entedeveinviare, unadichiarazione sostitutivadi atto di notorietà, con allegata la fotocopia, non autenticata, di un proprio documento di identità, per attestare il possesso dei requisiti che danno diritto a partecipare alla ripartizione delcinque per mille.

La dichiarazione in esame va presentata:

  • al competente Ufficio territoriale del CONI, da parte delle associazioni sportive dilettantistiche.
  • a mezzo raccomandata A/Rallegando copia della dichiarazione sostitutiva ottenuta dalla scansione dell’originale sottoscritto dal rappresentante legale,nonché della copia del documento di identità.

La copia del documento di identità deve essere sempre allegata anche se il rappresentante legale non è cambiato rispetto all’anno precedente.

Il mancato rispetto del termine del 30 giugno 2016 e la mancata allegazione del documento di identità alla dichiarazione sostitutiva costituiscono causa di decadenza dal beneficio.

Una ulteriore opportunità per i ritardatari

Per chi non dovesse fare in tempo, è previsto un extratime: sarà possibile rimediare, presentando la domanda d’iscrizione e la documentazione integrativa entro il termine ultimo del 30 settembre 2016.


In questo caso, però, per poter essere ammessi al riparto delle quote del 5 per mille 2016, andrà versata, tramite F24 (codice tributo “8115”), una sanzione di 250 euro.

Ovviamente, i requisiti per l’accesso al beneficio dovevano comunque essere posseduti alla data di scadenza delle domande d’iscrizione, vale a dire al 7 maggio, per gli enti di volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche.

Domenica la puntata della Seconda Edizione di Versus Generazione di Campioni dove il Badminton sfida il Tiro con l'Arco

$
0
0

Domenica alle ore 11.55 proseguirà la seconda edizione di Versus - Generazione di Campioni, su Rai Gulp (canale 42 del Digitale Terrestre).

Nella seconda edizione sono partite le sfide tra le varie discipline sportive e nella puntata di domenica prossima il Badminton, dopo aver superato il Calcio, dovrà sfidare il Tiro con l’Arco.

Schermata 2016 05 27 alle 18.33.44Sin da ora si potrà votare uno tra i due sport sul sito: http://www.versus.rai.it/dl/portali/site/page/Page-5e23eca5-99fd-49cd-b269-dc7dbfed6e8a.html.

Per la puntata di Domenica alle 11.55 è stato realizzato un video promo in cui compaiono gli atleti della Nazionale Italiana, Fabio Caponio e Rosario Maddaloni, consultabile qui: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-8c8b0011-4c07-4a4a-ba77-4c87b356c4da.html.

Votiamo e Buon Badminton a tutti!!!

ParaBadminton, prossimi appuntamenti

$
0
0
para badmintonAppuntamento importante per il ParaBadminton: il 6 giugno 2016 presso il Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti” di Roma, la Classificatrice Nazionale Marianna Fadda, effettuerà le visite relative alla classificazione degli interessati. Gli atleti saranno ricevuti anche dal Medico Federale dalle ore 10,00 e dovranno essere muniti di certificato di idoneità "Badminton adattato per atleti disabili" e documentazione relativa alla propria disabilità, così come previsto dai regolamenti federali. 

E’ previsto invece per il 12 giugno, presso la ​Palestra del Gruppo ​Sportivo “Santa Lucia”​, in​ Via Ardeatina 306/354, 00142 di Roma, il Torneo di ParaBadminton che vedrà tra i protagonisti anche Roberto Punzo, atleta azzurro che sta preparando la sua partecipazione agli Irish ParaBadminton International, in programma dal 2​2 al 26 giugno​ ​ad Antrim, Irlanda.

L’altro Torneo Nazionale ​di ParaBadminton è in calendario il prossimo 3 luglio a Palermo presso il PalaMangano in viale Leonardo Da Vinci, 635, 90135.

Per prenotazioni ed eventuali ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo mail: parabadminton@badmintonitalia.net

Levico Terme: al via le Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di Badminton

$
0
0

Campionati Nazionali Studenteschi foto Daniele Mosna201605306773Levico Terme (Tn) -  All’interno del PalaLevico si è svolta nella giornata di ieri, la Cerimonia d’Inaugurazione delle Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di Badminton e Trial - O.

La Cerimonia si è aperta con la sfilata delle Regioni e da un spettacolo sensazionale di un Gruppo di Sbandieratori di una Scuola Secondaria Inferiore del Trentino.

Poi è stato il momento degli interventi istituzionali che hanno evidenziato le peculiarità di una manifestazione piena di successi, dal numero di partecipanti oltre 800, alla bellezza naturale della Regione ospitante.

Sono intervenuti: Mauro Gazzero, Presidente della FISO, Giovanni Esposito, Segretario Generale FIBa, Michele Sartori, Sindaco di Levico Terme, Roberto Ceccato, Dirigente Servizi Infanzia e Istruzione I Grado e Presidente Comitato Organizzatore, Giuseppe Cosmi, Coordinatore Provinciale EMFS Trento e Vice Presidente Comitato Organizzatore, Stefano Ravelli, Presidente APT Valsugana Lagorai, Andro Ferrari, Delegato Scolastico CONI Trento, Giorgio Torgler, Presidente CONI Trentino, Oreste Perri, Presidente CONI Lombardia, Gianfranco Porqueddu, Presidente CONI Piemonte e Domenico Ignozza, Presidente CONI Umbria.

Sulle note dell’Inno d’Italia sono poi state issate le 4 Bandiere: Italia, Europa, Provincia Autonoma e dei Campionati Studenteschi che insieme all’accensione del Braciere hanno segnato l’apertura ufficiale delle Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi.campionati Italiani Badminton e Orientiring foto Daniele Mosna201605306757

Nella prima giornata di gara intanto sono arrivati i primi verdetti. Nel I Grado lotteranno per i posti sul podio: l’Alto Adige, l’Emilia Romagna, il Piemonte e la Sicilia mentre nel II Grado sono in semifinale: l’Alto Adige, la Lombardia, la Sicilia e il Trentino.

Link del Torneo I Grado: http://www.tournamentsoftware.com/sport/tournament.aspx?id=DFA90139-F8E3-4D1E-96E6-7BC6D8FB6C7F
Link del Torneo II Grado: http://www.tournamentsoftware.com/sport/tournament.aspx?id=C7CAE8EF-77D7-4066-A5A3-CF8EFCC82AF5

Levico Terme, trionfo dell'Alto Adige nelle Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi

$
0
0

CAMPIONATI NAZIONALI DI BADMINTON foto Daniele Mosna201605316888Levico Terme (Tn) - Nella giornata conclusiva dei Campionati Studenteschi di Badminton svoltisi in Valsugana è arrivata una doppietta per l’Alto Adige, capace di conquistare il gradino più alto del podio sia nel I Grado che nel II Grado.

Nel I Grado, la formazione altoatesina proveniente dall’IC Appiano, ha sconfitto in finale con il risultato di 3-0 gli studenti  piemontesi dell’IC G. Boccardo.

Nel II grado invece l’IISS di Malles si è imposto con un netto 5-0 sulla compagine lombarda dell’IIS Einaudi.

Doppio podio anche per la Sicilia che nel I Grado, con l’IC III Milazzo, nella finale per il Bronzo, ha superato per 3-0, l’Emilia Romagna rappresentata dalla SM Muratori, mentre nel II Grado, grazie alla performance dell’ITT Majorana, ha conquistato il terzo posto superando la compagine trentina dell’IC La Rosa Bianca Weisse con il punteggio di 5-0.


Finali Nazionali, Campionati Studenteschi I Grado

  Regione Scuola Studenti Docente
1 Alto Adige IC Appiano Greta Dosel Nadia Puff Felix Buratti Lukas Pircher Michaela Von Wohlgemuth
2 Piemonte IC G. Boccardo Alessia Delfitto Giada Perini Francesco Sposato Francesco Motta Aldo Orlando
3 Sicilia IC III Milazzo Stefania Fleres Alice Maccotta Danilo Seminara Antonio Lanuzza Carmelo Maurizio Torre
4 Emilia Romagna SM Muratori Matteo Leoni Enrico Reggianini Aurora Elegibili Martina Fiorini Giorgio Magni
5 Veneto IC Sommacampagna Tommaso Ballarini Alessandro Perina Ilaria Faccioli Aurora Gastaldelli Nicola Rotta
6 Lombardia IC Cologne Sonia Hyseni Asia Piantoni Atrejaul Latif Luca Lumini Salvatore Asta
7 Liguria IC Arcola/Ameglia Edoardo Landi Andrea Colombo Giulia Maccioni Rebecca Biso Gianni Arena
8 Marche IC Pirandello Dino Olari Alberto Grandoni Margherita Belogi Chiara Generali Egidio Cangiotti
9 Trentino IC Cavalese Lorenzo Finco Jonathan Verde Martina Betta Marianna Sontacchi Mauro Verde
10 Lazio IC Poggio Mirteto Lilac Ferraro Francesca Tassi Tommaso Tiburzi Filippo Frezza Antonietta Devito
11 Umbria IC Gentile da Foligno Serena Fucinese Lucrezia Sebastiani Mattia Ricciarelli Nicola Tardioli Anna Giulia Di Sandro
12 Abruzzo IC Rodari Antonio Romano Lorenzo Paiola Gaia Buonomo Manuela Marulli Antonietta Stefania
13 Calabria IC Rogliano Giulia Armini Francesco Stumpo Tommaso Vizza Ilaria Gabriele Leonildo Russo
14 Basilicata IC C. Gesualdo da Venosa Mattia Leggieri Giuseppe Boccomino Giulia Mariniello Irma Matera Maria D'angella
15 Puglia IC Mazzini Ismenia Cavallo Marika Gisonna Andrea Perrucci Enrico Coppola Stefano Cascione
16 Campania IC G. Siani Francesco Frasciello Davide Pio Penna Anna Aulita Claudia Polito Ermanno Franzese

Finali Nazionali Campionati Studenteschi II Grado

  Regione Scuola Studenti Docente
1 Alto Adige IISS Malles Lisa Sagmeister Magdalena Unterer Rudi Sagmeister Simon Koelleman Veronika Oberhofer
2 Lombardia IIS Einaudi Chiara Passeri Valeria Tutuian Giovanni Braga Alberto Guzzago Fabio Fossati
3 Sicilia ITT Majorana Edoardo Italiano Vincenzo Della Candelora Eloise Di Salvo Maria Grazia Sulfato Sergio Minniti
4 Trentino IC La Rosa Bianca Weisse Leonardo Cavada Leonardo Vaia Alessandra Sontacchi Josefina Bibay Placido Spampinato
5 Piemonte L E. Amaldi Chiara Provini Bianca Simonassi Stefano D'Elia Giuseppe Foco Marco Bagnasco
6 Marche ITC Battisti Riccardo Biagioli Kevin Lepri Elisa Filigna Soraya Agoud Giorgio Pierluigi
7 Puglia IS Salvemini Emanuela Fracasso Maria Pia Rosafio Pierluigi Amico Luca Zocco Giuseppe De Pascalis
8 Lazio IS Pacinotti-Archimede Syria Mancinelli Liliana Pulcini Ambrosini Alessio Danna Flavio Lombardo Paolo Cambone
9 Veneto IIS Masotto Cristian Valzan Francesco Motta Arianna Rossetto Giorgia Piccolo Antongiulio Barbujani
10 Emilia Romagna IIS M. Curie Asia Lazzarini Giulia Donati Gianmarco Tosibrandi Mattia Gobbi Paolo Pagliacci
11 Umbria LS R. Donatelli Matteo La Tegola Federico Riccardi Veronica Laurenti Alisia Viali Mario Gambini
12 Abruzzo LS A. Bafile Andrea Marsili Marco Maccarone Eleonora Colella Maria Grella Enza Arduini
13 Calabria LS Metastasio Martina Risoli Adelina Stefania Gologan Sebastian Basuino Davide Putortì Pietro Servidio
14 Campania LC CN Colletta Amalia Primo Etty Sabatino Alessandro Sica Orazio Visilli Costantino Maietta
15 Friuli Venezia Giulia ISIS Percoto Steffanya Monsalve Sarta Maddalena Domini Thomas Murello Edoardo Zaccaron Monica Lucchini
16 Basilicata IISS C. D'errico Paolo Tritto Chiara Pia Ceruzzi Antonio Nozza Roberta Lamarucciola Enrico Olivieri
17 Liguria LS-C Marconi-Delpino Nicolas Tassara Simone Lo Piano Alessandra Noceti Anastasia Ottoboni Luciano Solari
18 Molise IIS Giordano Angela Sole Rega Aurora Nostrato Rocco Di Mambro Attilio Del Corpo Alberto Carusone

CAMPIONATI NAZIONALI DI BADMINTON foto Daniele Mosna201605316869CAMPIONATI NAZIONALI DI BADMINTON foto Daniele Mosna201605316883

 

 

Viewing all 5950 articles
Browse latest View live