Quantcast
Channel: FIBa - Federazione Italiana Badminton - FIBa
Viewing all 5945 articles
Browse latest View live

#noisiamoenergia e il Badminton ritornano al Rimini Wellness

$
0
0

2016 noisiamoenergiaDopo il grande successo della scorsa edizione ritorna al RIMINI WELLNESS (2-5 giugno), la più importante Fiera dedicata al Fitness e al Benessere, la campagna di comunicazione istituzionale #NOISIAMOENERGIA.

Durante la giornata sarà possibile partecipare a dei contest per cimentarsi con i Campioni dello sport in un circuito composto dalle discipline della campagna: Badminton, Pugilato, Sollevamento Pesi e Canotaggio.

Infatti nel 2015 la Federazione Pugilistica Italiana, la Federazione Italiana Badminton e la Federazione Italiana Pesistica in collaborazione e con il sostegno di Energetic Source hanno lanciato la Campagna di Comunicazione “#NOISIAMOENERGIA – Forza, Passione, Energia”, finalizzata alla diffusione della cultura dello sport e dell’attività motoria per un sano e corretto stile di vita. Da quest'anno invece la Federazione Italiana Canottaggio fa parte della campagna.

Quattro discipline sportive  notoriamente individuali ripartono dal concetto di Team e trovano nella condivisione di valori, adrenalina ed emozioni la strada giusta per farsi portavoce di un messaggio importante, diretto soprattutto ai giovani: in un momento storico in cui il singolo fa fatica ad emergere, la coesione diventa l’unica strada per raggiungere i propri obiettivi e lo Sport lo strumento ideale per ritrovare la propria identità.

Correttezza, Trasparenza, Eticità e Affidabilità sono i valori in cui Energetic Source, azienda leader nel mercato dell'energia, crede ed investe quotidianamente e attraverso i quali intende promuovere progetti di responsabilità sociale per creare un valore condiviso sul territorio. 

Previsti gli interventi di diversi testimonial e nella giornata del 4 Giugno sarà presente anche l’atleta Azzurro Rosario Maddaloni

Scarica il Programma 

Invito Noisiamoenergia1 2016


Campionati Italiani A Squadre 2016/2017 - Playoff e Play out - Bando per l'organizzazione

$
0
0

BC Milano Campione dItalia 2015La FIBa indice un bando per l'organizzazione dei Campionati Italiani A Squadre 2016/2017 - Playoff e Playout previsti nel weekend 18-19 marzo 2017.

E' possibile inviare la propria candidatura entro il prossimo 31 luglio 2016 a tesseramento@badmintonitalia.it

Per maggiori informazioni:


scarica qui il BANDO

Campionati Italiani Master 2017 - Bando per l'organizzazione

$
0
0

Klaus RaiffanerLa FIBa indice un bando per l'organizzazione dei Campionati Italiani Master 2017 previsti nel weekend 22-23 aprile 2017.

E' possibile inviare la propria candidatura entro il prossimo 31 luglio 2016 a tesseramento@badmintonitalia.it

Per maggiori informazioni:


Scarica qui il BANDO

Campionati Italiani Junior e Under 2017 - Bando per l'organizzazione

$
0
0

Enrico Baroni e Chiara Passeri finaliLa FIBa indice un bando per l'organizzazione dei Campionati Italiani Junior e Under 2017 previsti nel weekend 11-14 maggio 2017.

E' possibile inviare la propria candidatura entro il prossimo 31 luglio 2016 a tesseramento@badmintonitalia.it

Per maggiori informazioni:


Scarica qui il BANDO

Pubblicati sul sito delle Entrate gli elenchi definitivi dei soggetti destinatari del 5 per mille 2016

$
0
0

AREAFISCALERispettando il calendario prestabilito arrivano sul sito dell’Agenzia delle Entrate gli elenchi definitivi degli Enti del volontariato e delle Associazioni sportive dilettantisticheaggiornati ed integrati rispetto a quelli pubblicati il 13 maggio 2016per eliminare duplicazioni, correggere dati anagrafici errati e per inserire enti riammessi a seguito della verifica di errori di iscrizione.

Per agevolare la consultazione degli elenchi è stato realizzato un motore di ricerca: http://www1.agenziaentrate.it/documentazione/finanziaria/domanda+5+per+mille/2016/motore.htm

Prossimo adempimento: presentazione della  dichiarazione sostitutiva

Entro30 giugno 2016,a pena di decadenza dal beneficio, il legale rappresentante dell’entedeveinviare, unadichiarazione sostitutivadi atto di notorietà, con allegata la fotocopia, non autenticata, di un proprio documento di identità, per attestare il possesso dei requisiti che danno diritto a partecipare alla ripartizione delcinque per mille.

La dichiarazione in esame va presentata:

  • al competente Ufficio territoriale del CONI, da parte delle associazioni sportive dilettantistiche.
  • a mezzo raccomandata A/Rallegando copia della dichiarazione sostitutiva ottenuta dalla scansione dell’originale sottoscritto dal rappresentante legale,nonché della copia del documento di identità.

La copia del documento di identità deve essere sempre allegata anche se il rappresentante legale non è cambiato rispetto all’anno precedente.

Il mancato rispetto del termine del 30 giugno 2016 e la mancata allegazione del documento di identità alla dichiarazione sostitutiva costituiscono causa di decadenza dal beneficio.

Una ulteriore opportunità per i ritardatari

Per chi non dovesse fare in tempo, è previsto un extratime: sarà possibile rimediare, presentando la domanda d’iscrizione e la documentazione integrativa entro il termine ultimo del 30 settembre 2016.


In questo caso, però, per poter essere ammessi al riparto delle quote del 5 per mille 2016, andrà versata, tramite F24 (codice tributo “8115”), una sanzione di 250 euro.

Ovviamente, i requisiti per l’accesso al beneficio dovevano comunque essere posseduti alla data di scadenza delle domande d’iscrizione, vale a dire al 7 maggio, per gli enti di volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche.

Domenica la puntata della Seconda Edizione di Versus Generazione di Campioni dove il Badminton sfida il Tiro con l'Arco

$
0
0

Domenica alle ore 11.55 proseguirà la seconda edizione di Versus - Generazione di Campioni, su Rai Gulp (canale 42 del Digitale Terrestre).

Nella seconda edizione sono partite le sfide tra le varie discipline sportive e nella puntata di domenica prossima il Badminton, dopo aver superato il Calcio, dovrà sfidare il Tiro con l’Arco.

Schermata 2016 05 27 alle 18.33.44Sin da ora si potrà votare uno tra i due sport sul sito: http://www.versus.rai.it/dl/portali/site/page/Page-5e23eca5-99fd-49cd-b269-dc7dbfed6e8a.html.

Per la puntata di Domenica alle 11.55 è stato realizzato un video promo in cui compaiono gli atleti della Nazionale Italiana, Fabio Caponio e Rosario Maddaloni, consultabile qui: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-8c8b0011-4c07-4a4a-ba77-4c87b356c4da.html.

Votiamo e Buon Badminton a tutti!!!

ParaBadminton, prossimi appuntamenti

$
0
0
para badmintonAppuntamento importante per il ParaBadminton: il 6 giugno 2016 presso il Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti” di Roma, la Classificatrice Nazionale Marianna Fadda, effettuerà le visite relative alla classificazione degli interessati. Gli atleti saranno ricevuti anche dal Medico Federale dalle ore 10,00 e dovranno essere muniti di certificato di idoneità "Badminton adattato per atleti disabili" e documentazione relativa alla propria disabilità, così come previsto dai regolamenti federali. 

E’ previsto invece per il 12 giugno, presso la ​Palestra del Gruppo ​Sportivo “Santa Lucia”​, in​ Via Ardeatina 306/354, 00142 di Roma, il Torneo di ParaBadminton che vedrà tra i protagonisti anche Roberto Punzo, atleta azzurro che sta preparando la sua partecipazione agli Irish ParaBadminton International, in programma dal 2​2 al 26 giugno​ ​ad Antrim, Irlanda.

L’altro Torneo Nazionale ​di ParaBadminton è in calendario il prossimo 3 luglio a Palermo presso il PalaMangano in viale Leonardo Da Vinci, 635, 90135.

Per prenotazioni ed eventuali ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo mail: parabadminton@badmintonitalia.net

Levico Terme: al via le Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di Badminton

$
0
0

Campionati Nazionali Studenteschi foto Daniele Mosna201605306773Levico Terme (Tn) -  All’interno del PalaLevico si è svolta nella giornata di ieri, la Cerimonia d’Inaugurazione delle Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di Badminton e Trial - O.

La Cerimonia si è aperta con la sfilata delle Regioni e da un spettacolo sensazionale di un Gruppo di Sbandieratori di una Scuola Secondaria Inferiore del Trentino.

Poi è stato il momento degli interventi istituzionali che hanno evidenziato le peculiarità di una manifestazione piena di successi, dal numero di partecipanti oltre 800, alla bellezza naturale della Regione ospitante.

Sono intervenuti: Mauro Gazzero, Presidente della FISO, Giovanni Esposito, Segretario Generale FIBa, Michele Sartori, Sindaco di Levico Terme, Roberto Ceccato, Dirigente Servizi Infanzia e Istruzione I Grado e Presidente Comitato Organizzatore, Giuseppe Cosmi, Coordinatore Provinciale EMFS Trento e Vice Presidente Comitato Organizzatore, Stefano Ravelli, Presidente APT Valsugana Lagorai, Andro Ferrari, Delegato Scolastico CONI Trento, Giorgio Torgler, Presidente CONI Trentino, Oreste Perri, Presidente CONI Lombardia, Gianfranco Porqueddu, Presidente CONI Piemonte e Domenico Ignozza, Presidente CONI Umbria.

Sulle note dell’Inno d’Italia sono poi state issate le 4 Bandiere: Italia, Europa, Provincia Autonoma e dei Campionati Studenteschi che insieme all’accensione del Braciere hanno segnato l’apertura ufficiale delle Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi.campionati Italiani Badminton e Orientiring foto Daniele Mosna201605306757

Nella prima giornata di gara intanto sono arrivati i primi verdetti. Nel I Grado lotteranno per i posti sul podio: l’Alto Adige, l’Emilia Romagna, il Piemonte e la Sicilia mentre nel II Grado sono in semifinale: l’Alto Adige, la Lombardia, la Sicilia e il Trentino.

Link del Torneo I Grado: http://www.tournamentsoftware.com/sport/tournament.aspx?id=DFA90139-F8E3-4D1E-96E6-7BC6D8FB6C7F
Link del Torneo II Grado: http://www.tournamentsoftware.com/sport/tournament.aspx?id=C7CAE8EF-77D7-4066-A5A3-CF8EFCC82AF5


Levico Terme, trionfo dell'Alto Adige nelle Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi

$
0
0

CAMPIONATI NAZIONALI DI BADMINTON foto Daniele Mosna201605316888Levico Terme (Tn) - Nella giornata conclusiva dei Campionati Studenteschi di Badminton svoltisi in Valsugana è arrivata una doppietta per l’Alto Adige, capace di conquistare il gradino più alto del podio sia nel I Grado che nel II Grado.

Nel I Grado, la formazione altoatesina proveniente dall’IC Appiano, ha sconfitto in finale con il risultato di 3-0 gli studenti  piemontesi dell’IC G. Boccardo.

Nel II grado invece l’IISS di Malles si è imposto con un netto 5-0 sulla compagine lombarda dell’IIS Einaudi.

Doppio podio anche per la Sicilia che nel I Grado, con l’IC III Milazzo, nella finale per il Bronzo, ha superato per 3-0, l’Emilia Romagna rappresentata dalla SM Muratori, mentre nel II Grado, grazie alla performance dell’ITT Majorana, ha conquistato il terzo posto superando la compagine trentina dell’IC La Rosa Bianca Weisse con il punteggio di 5-0.

 

 

Finali Nazionali, Campionati Studenteschi I Grado

Regione Scuola Studenti Docente
1 Alto Adige IC Appiano Greta Dosel, Nadia Puff, Felix Buratti, Lukas Pircher Michaela Von Wohlgemuth
2 Piemonte IC G. Boccardo Alessia Delfitto, Giada Perini, Francesco Sposato, Francesco Motta Aldo Orlando
3 Sicilia IC III Milazzo Stefania Fleres, Alice Maccotta, Danilo Seminara, Antonio Lanuzza Carmelo Maurizio Torre
4 Emilia Romagna SM Muratori Matteo Leoni, Enrico Reggianini, Aurora Elegibili, Martina Fiorini Giorgio Magni
5 Veneto IC Sommacampagna Tommaso Ballarini, Alessandro Perina, Ilaria Faccioli, Aurora Gastaldelli Nicola Rotta
6 Lombardia IC Cologne Sonia Hyseni, Asia Piantoni, Atrejaul Latif, Luca Lumini Salvatore Asta
7 Liguria IC Arcola/Ameglia Edoardo Landi, Andrea Colombo, Giulia Maccioni, Rebecca Biso Gianni Arena
8 Marche IC Pirandello Dino Olari, Alberto Grandoni, Margherita Belogi, Chiara Generali Egidio Cangiotti
9 Trentino IC Cavalese Lorenzo Finco, Jonathan Verde, Martina Betta, Marianna Sontacchi Mauro Verde
10 Lazio IC Poggio Mirteto Lilac Ferraro, Francesca Tassi, Tommaso Tiburzi, Filippo Frezza Antonietta Devito
11 Umbria IC Gentile da Foligno Serena Fucinese, Lucrezia Sebastiani, Mattia Ricciarelli, Nicola Tardioli Anna Giulia Di Sandro
12 Abruzzo IC Rodari Antonio Romano, Lorenzo Paiola, Gaia Buonomo, Manuela Marulli Antonietta Stefania
13 Calabria IC Rogliano Giulia Armini, Francesco Stumpo, Tommaso Vizza, Ilaria Gabriele Leonildo Russo
14 Basilicata IC C. Gesualdo da Venosa Mattia Leggieri, Giuseppe Boccomino, Giulia Mariniello, Irma Matera Maria D'angella
15 Puglia IC Mazzini Ismenia Cavallo, Marika Gisonna, Andrea Perrucci, Enrico Coppola Stefano Cascione
16 Campania IC G. Siani Francesco Frasciello, Davide Pio Penna, Anna Aulita, Claudia Polito Ermanno Franzese

Finali Nazionali Campionati Studenteschi II Grado

Regione Scuola Studenti Docente
1 Alto Adige IISS Malles Lisa Sagmeister, Magdalena Unterer, Rudi Sagmeister, Simon Koelleman Veronika Oberhofer
2 Lombardia IIS Einaudi Chiara Passeri, Valeria Tutuian, Giovanni Braga, Alberto Guzzago Fabio Fossati
3 Sicilia ITT Majorana Edoardo Italiano, Vincenzo Della Candelora, Eloise Di Salvo, Maria Grazia Sulfato Sergio Minniti
4 Trentino IC La Rosa Bianca Weisse Leonardo Cavada, Leonardo Vaia, Alessandra Sontacchi, Josefina Bibay Placido Spampinato
5 Piemonte L E. Amaldi Chiara Provini, Bianca Simonassi, Stefano D'Elia, Giuseppe Foco Marco Bagnasco
6 Marche ITC Battisti Riccardo Biagioli, Kevin Lepri, Elisa Filigna, Soraya Agoud Giorgio Pierluigi
7 Puglia IS Salvemini Emanuela Fracasso, Maria Pia Rosafio, Pierluigi Amico, Luca Zocco Giuseppe De Pascalis
8 Lazio IS Pacinotti-Archimede Syria Mancinelli, Liliana Pulcini Ambrosini, Alessio Danna, Flavio Lombardo Paolo Cambone
9 Veneto IIS Masotto Cristian Valzan, Francesco Motta, Arianna Rossetto, Giorgia Piccolo Antongiulio Barbujani
10 Emilia Romagna IIS M. Curie Asia Lazzarini, Giulia Donati, Gianmarco Tosibrandi, Mattia Gobbi Paolo Pagliacci
11 Umbria LS R. Donatelli Matteo La Tegola, Federico Riccardi, Veronica Laurenti, Alisia Viali Mario Gambini
12 Abruzzo LS A. Bafile Andrea Marsili, Marco Maccarone, Eleonora Colella, Maria Grella Enza Arduini
13 Calabria LS Metastasio Martina Risoli, Adelina Stefania Gologan, Sebastian Basuino, Davide Putortì Pietro Servidio
14 Campania LC CN Colletta Amalia Primo, Etty Sabatino, Alessandro Sica, Orazio Visilli Costantino Maietta
15 Friuli Venezia Giulia ISIS Percoto Steffanya Monsalve Sarta, Maddalena Domini, Thomas Murello, Edoardo Zaccaron Monica Lucchini
16 Basilicata IISS C. D'errico Paolo Tritto, Chiara Pia Ceruzzi, Antonio Nozza, Roberta Lamarucciola Enrico Olivieri
17 Liguria LS-C Marconi-Delpino Nicolas Tassara, Simone Lo Piano, Alessandra Noceti, Anastasia Ottoboni Luciano Solari
18 Molise IIS Giordano Angela Sole Rega, Aurora Nostrato, Rocco Di Mambro, Attilio Del Corpo Alberto Carusone

 

 

CAMPIONATI NAZIONALI DI BADMINTON foto Daniele Mosna201605316869CAMPIONATI NAZIONALI DI BADMINTON foto Daniele Mosna201605316883

 

 

#noisiamoenergia e il Badminton ritornano al Rimini Wellness

$
0
0

2016 noisiamoenergiaDopo il grande successo della scorsa edizione ritorna al RIMINI WELLNESS (2-5 giugno), la più importante Fiera dedicata al Fitness e al Benessere, la campagna di comunicazione istituzionale #NOISIAMOENERGIA.

Durante la giornata sarà possibile partecipare a dei contest per cimentarsi con i Campioni dello sport in un circuito composto dalle discipline della campagna: Badminton, Pugilato, Sollevamento Pesi e Canotaggio.

Infatti nel 2015 la Federazione Pugilistica Italiana, la Federazione Italiana Badminton e la Federazione Italiana Pesistica in collaborazione e con il sostegno di Energetic Source hanno lanciato la Campagna di Comunicazione “#NOISIAMOENERGIA – Forza, Passione, Energia”, finalizzata alla diffusione della cultura dello sport e dell’attività motoria per un sano e corretto stile di vita. Da quest'anno invece la Federazione Italiana Canottaggio fa parte della campagna.

Quattro discipline sportive  notoriamente individuali ripartono dal concetto di Team e trovano nella condivisione di valori, adrenalina ed emozioni la strada giusta per farsi portavoce di un messaggio importante, diretto soprattutto ai giovani: in un momento storico in cui il singolo fa fatica ad emergere, la coesione diventa l’unica strada per raggiungere i propri obiettivi e lo Sport lo strumento ideale per ritrovare la propria identità.

Correttezza, Trasparenza, Eticità e Affidabilità sono i valori in cui Energetic Source, azienda leader nel mercato dell'energia, crede ed investe quotidianamente e attraverso i quali intende promuovere progetti di responsabilità sociale per creare un valore condiviso sul territorio. 

Previsti gli interventi di diversi testimonial e nella giornata del 4 Giugno sarà presente anche l’atleta Azzurro Rosario Maddaloni

Scarica il Programma 

Invito Noisiamoenergia1 2016

Pubblicati i Tabelloni del 2° Torneo dei due mari

Riminiwellness, #noisiamoenergia tra Badminton e Benessere

$
0
0

2016FabianaSgroiPrima giornata di entusiasmo al Riminiwellness, tra la ressa di gente che ha voglia di muoversi, stare bene a condividere uno stile di vita attivo, stessi ingredienti che caratterizzano la campagna di comunicazione istituzionale #noisiamoenergia - Forza, Passione, Energia, per la diffusione della cultura dello sport e dell’attività motoria per un sano e corretto stile di vita.

Tanti gli appassionati che si sono cimentati nelle prove di Badminton e tanti coloro che hanno partecipato ai contest per confrontarsi con i Campioni dello sport in un circuito composto dalle discipline della campagna: Badminton, Pugilato, Sollevamento Pesi e Canottaggio.

“Mi piace essere qui con il mondo del Badminton – le parole di Fabiana Sgroi, azzurra di Canoa Kayak Olimpica - e condividere con tante persone la voglia di star bene. Lo sport è sinonimo di salute e sono contenta di collaborare con la FIBa dove vedo crescere questa convinzione. Bella questa manifestazione – ha continuato la detentrice di 48  titoli italiani, 3 bronzi europei, un oro e un argento ai giochi del mediterraneo, ottava alle Olimpiadi di Pechino 2008 – e bella anche l’idea di unire le sinergie di quattro Federazioni: la Federazione Pugilistica Italiana, la Federazione Italiana Badminton, la Federazione Italiana Pesistica e la Federazione Italiana Canottaggio con il prezioso sostegno di Energetic Source per la Campagna di Comunicazione #noisiamoenergia”.

www.noisiamoenergia.it

www.energeticsource.com

 

Riminiwellness, anche il rettore Pigozzi visita lo stand #noisiamoenergia

$
0
0

2016Rimini 3Ancora emozioni al Riminiwellness, che anche quest’anno vede protagonista la campagna di comunicazione istituzionale #noisiamoenergia - Forza, Passione, Energia, per la diffusione della cultura dello sport e dell’attività motoria per un sano e corretto stile di vita.

Tantissimi gli appassionati coinvolti nei diversi contest per confrontarsi con i Campioni dello sport in un circuito composto dalle discipline della campagna: Badminton, Pugilato, Sollevamento Pesi e Canottaggio.

Tra i tanti ospiti di oggi anche Fabio Pigozzi, rettore dell’Università degli Studi di Roma Foro Italico e Presidente della Federazione Internazionale di Medicina dello Sport.

“E’ una bella iniziativa – ha affermato il Prof. Pigozzi – mi piace l’idea che le Federazioni facciano sistema promuovendo i valori dello sport e uno stile di vita attivo. Questi progetti necessitano di competenze specifiche e quindi ben venga anche una formazione adeguata che il mondo universitario deve offrire anche sul versante del management sportivo”.

Correttezza, Trasparenza, Eticità e Affidabilità sono i valori in cui Energetic Source, Partner del Progetto #noisiamoenergia, crede ed investe quotidianamente e attraverso i quali intende promuovere progetti di responsabilità sociale per creare un valore condiviso sul territorio. 

www.noisiamoenergia.it

www.energeticsource.com

 

2016Rimini 2 2016Rimini 1

Tanti campioni al RiminiWellness per la presentazione della Campagna #NoiSiamoEnergia

$
0
0

2016 presentazione RiminiWellness Al RiminiWellness riflettori puntati oggi sulla presentazione della Campagna di Comunicazione #noisiamoenergia, promossa da Energetic Source in sinergia con la Federazione Italiana Badminton, la Federazione Pugilistica Italiana, la Federazione Italiana Pesistica e la Federazione Italiana Canottaggio. Dopo il successo dello scorso anno, continua anche in questa edizione il successo del contest NOISIAMOENERGIA (la gara a premi prevista nel circuito integrato delle quattro FSN). Tantissimi appassionati sono stati coinvolti nel pit stop multisport, realizzato da Energetic Source con la collaborazione di Essential (eco design made in Italy), per ricaricarsi e trovare "nuova energia". 

Quest'oggi, inoltre, l'area ha ospitato la presentazione della campagna Social #noisiamoenergia. A fare gli onori di casa Roberto Minerdo, Direttore Responsabile comunicazione e Marketing di Energetic Source che ha introdotto Giovanni Esposito, Segretario generale FIBa, l’azzurro di Badminton Rosario Maddaloni, Alberto Brasca, Presidente FPI, Sergio Rosa, Consigliere Federale FPI, Maurizio Stecca, Tecnico Italia Boxing Team e Storica Medaglia d'Oro a Los Angeles 1984, la Neo Campionessa Mondiale 57 Kg, Alessia Mesiano, Giacobbe Fragomeni, vincitore dell’Isola dei Famosi 2016, Maurizio Stecca, tecnico federale FPI, gli azzurri Bruno Rosetti (Canottaggio) e Fabiana Groi (Canoa). Prima dell'inizio dell'evento, è stato fatto rispettare un minuto di raccoglimento in memoria di Muhammad Alì, scomparso ieri sera all'età di 74 anni. 

"Siamo felicissimi di essere stati coinvolti in questo progetto - le parole di Alberto Brasca - Siamo lieti che questa famiglia, che ora è composta da quattro Federazioni, si stia potenziano sempre di più". 

Poi l’intervento di Giovanni Esposito: "Il Badminton" è orgoglioso di far parte di questa coinvolgente iniziativa che mira a diffondere la cultura della responsabilità sociale nell’agire quotidiano. La multidisciplinarità che viene promossa è un segnale importante per la diffusione di uno stile di vita attivo. Condividiamo dei valori importanti e una sinergia ispirata a un modello di sviluppo sostenibile per appassionare le giovani generazioni”.

Soddisfatto anche Roberto Minerdo: "Essere riusciti a unire più anime dello sport italiano è stato un gran risultato che ci permette, insieme agli amici sponsor e partner social, di fare di #Noisiamoenergia una delle campagne sociali/sportive di punta nel panorama italiano”. 

Infine Fragomeni, Stecca, Rosa, Mesiano hanno tutti ribadito il concetto di estrema importanza dell'uso dello sport come mezzo di coinvolgimento ed educazione delle giovani generazioni attraverso progetti come quello di #noisiamoenergia. 

La presentazione si è conclusa con il grido "Noisiamoenergia" da parte di tutti i presenti e dello staff che da giovedì sta lavorando nell'affollatissima Area Energetic. 

Pubblicati sul sito delle Entrate gli elenchi definitivi dei soggetti destinatari del 5 per mille 2016

$
0
0

AREAFISCALERispettando il calendario prestabilito arrivano sul sito dell’Agenzia delle Entrate gli elenchi definitivi degli Enti del volontariato e delle Associazioni sportive dilettantisticheaggiornati ed integrati rispetto a quelli pubblicati il 13 maggio 2016per eliminare duplicazioni, correggere dati anagrafici errati e per inserire enti riammessi a seguito della verifica di errori di iscrizione.

Per agevolare la consultazione degli elenchi è stato realizzato un motore di ricerca: http://www1.agenziaentrate.it/documentazione/finanziaria/domanda+5+per+mille/2016/motore.htm

Prossimo adempimento: presentazione della  dichiarazione sostitutiva

Entro30 giugno 2016,a pena di decadenza dal beneficio, il legale rappresentante dell’entedeveinviare, unadichiarazione sostitutivadi atto di notorietà, con allegata la fotocopia, non autenticata, di un proprio documento di identità, per attestare il possesso dei requisiti che danno diritto a partecipare alla ripartizione delcinque per mille.

La dichiarazione in esame va presentata:

  • al competente Ufficio territoriale del CONI, da parte delle associazioni sportive dilettantistiche.
  • a mezzo raccomandata A/Rallegando copia della dichiarazione sostitutiva ottenuta dalla scansione dell’originale sottoscritto dal rappresentante legale,nonché della copia del documento di identità.

La copia del documento di identità deve essere sempre allegata anche se il rappresentante legale non è cambiato rispetto all’anno precedente.

Il mancato rispetto del termine del 30 giugno 2016 e la mancata allegazione del documento di identità alla dichiarazione sostitutiva costituiscono causa di decadenza dal beneficio.

Una ulteriore opportunità per i ritardatari

Per chi non dovesse fare in tempo, è previsto un extratime: sarà possibile rimediare, presentando la domanda d’iscrizione e la documentazione integrativa entro il termine ultimo del 30 settembre 2016.


In questo caso, però, per poter essere ammessi al riparto delle quote del 5 per mille 2016, andrà versata, tramite F24 (codice tributo “8115”), una sanzione di 250 euro.

Ovviamente, i requisiti per l’accesso al beneficio dovevano comunque essere posseduti alla data di scadenza delle domande d’iscrizione, vale a dire al 7 maggio, per gli enti di volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche.


Domenica la puntata della Seconda Edizione di Versus Generazione di Campioni dove il Badminton sfida il Tiro con l'Arco

$
0
0

Domenica alle ore 11.55 proseguirà la seconda edizione di Versus - Generazione di Campioni, su Rai Gulp (canale 42 del Digitale Terrestre).

Nella seconda edizione sono partite le sfide tra le varie discipline sportive e nella puntata di domenica prossima il Badminton, dopo aver superato il Calcio, dovrà sfidare il Tiro con l’Arco.

Schermata 2016 05 27 alle 18.33.44Sin da ora si potrà votare uno tra i due sport sul sito: http://www.versus.rai.it/dl/portali/site/page/Page-5e23eca5-99fd-49cd-b269-dc7dbfed6e8a.html.

Per la puntata di Domenica alle 11.55 è stato realizzato un video promo in cui compaiono gli atleti della Nazionale Italiana, Fabio Caponio e Rosario Maddaloni, consultabile qui: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-8c8b0011-4c07-4a4a-ba77-4c87b356c4da.html.

Votiamo e Buon Badminton a tutti!!!

ParaBadminton, prossimi appuntamenti

$
0
0
para badmintonAppuntamento importante per il ParaBadminton: il 6 giugno 2016 presso il Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti” di Roma, la Classificatrice Nazionale Marianna Fadda, effettuerà le visite relative alla classificazione degli interessati. Gli atleti saranno ricevuti anche dal Medico Federale dalle ore 10,00 e dovranno essere muniti di certificato di idoneità "Badminton adattato per atleti disabili" e documentazione relativa alla propria disabilità, così come previsto dai regolamenti federali. 

E’ previsto invece per il 12 giugno, presso la ​Palestra del Gruppo ​Sportivo “Santa Lucia”​, in​ Via Ardeatina 306/354, 00142 di Roma, il Torneo di ParaBadminton che vedrà tra i protagonisti anche Roberto Punzo, atleta azzurro che sta preparando la sua partecipazione agli Irish ParaBadminton International, in programma dal 2​2 al 26 giugno​ ​ad Antrim, Irlanda.

L’altro Torneo Nazionale ​di ParaBadminton è in calendario il prossimo 3 luglio a Palermo presso il PalaMangano in viale Leonardo Da Vinci, 635, 90135.

Per prenotazioni ed eventuali ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo mail: parabadminton@badmintonitalia.net

Levico Terme: al via le Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di Badminton

$
0
0

Campionati Nazionali Studenteschi foto Daniele Mosna201605306773Levico Terme (Tn) -  All’interno del PalaLevico si è svolta nella giornata di ieri, la Cerimonia d’Inaugurazione delle Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di Badminton e Trial - O.

La Cerimonia si è aperta con la sfilata delle Regioni e da un spettacolo sensazionale di un Gruppo di Sbandieratori di una Scuola Secondaria Inferiore del Trentino.

Poi è stato il momento degli interventi istituzionali che hanno evidenziato le peculiarità di una manifestazione piena di successi, dal numero di partecipanti oltre 800, alla bellezza naturale della Regione ospitante.

Sono intervenuti: Mauro Gazzero, Presidente della FISO, Giovanni Esposito, Segretario Generale FIBa, Michele Sartori, Sindaco di Levico Terme, Roberto Ceccato, Dirigente Servizi Infanzia e Istruzione I Grado e Presidente Comitato Organizzatore, Giuseppe Cosmi, Coordinatore Provinciale EMFS Trento e Vice Presidente Comitato Organizzatore, Stefano Ravelli, Presidente APT Valsugana Lagorai, Andro Ferrari, Delegato Scolastico CONI Trento, Giorgio Torgler, Presidente CONI Trentino, Oreste Perri, Presidente CONI Lombardia, Gianfranco Porqueddu, Presidente CONI Piemonte e Domenico Ignozza, Presidente CONI Umbria.

Sulle note dell’Inno d’Italia sono poi state issate le 4 Bandiere: Italia, Europa, Provincia Autonoma e dei Campionati Studenteschi che insieme all’accensione del Braciere hanno segnato l’apertura ufficiale delle Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi.campionati Italiani Badminton e Orientiring foto Daniele Mosna201605306757

Nella prima giornata di gara intanto sono arrivati i primi verdetti. Nel I Grado lotteranno per i posti sul podio: l’Alto Adige, l’Emilia Romagna, il Piemonte e la Sicilia mentre nel II Grado sono in semifinale: l’Alto Adige, la Lombardia, la Sicilia e il Trentino.

Link del Torneo I Grado: http://www.tournamentsoftware.com/sport/tournament.aspx?id=DFA90139-F8E3-4D1E-96E6-7BC6D8FB6C7F
Link del Torneo II Grado: http://www.tournamentsoftware.com/sport/tournament.aspx?id=C7CAE8EF-77D7-4066-A5A3-CF8EFCC82AF5

Levico Terme, trionfo dell'Alto Adige nelle Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi

$
0
0

CAMPIONATI NAZIONALI DI BADMINTON foto Daniele Mosna201605316888Levico Terme (Tn) - Nella giornata conclusiva dei Campionati Studenteschi di Badminton svoltisi in Valsugana è arrivata una doppietta per l’Alto Adige, capace di conquistare il gradino più alto del podio sia nel I Grado che nel II Grado.

Nel I Grado, la formazione altoatesina proveniente dall’IC Appiano, ha sconfitto in finale con il risultato di 3-0 gli studenti  piemontesi dell’IC G. Boccardo.

Nel II grado invece l’IISS di Malles si è imposto con un netto 5-0 sulla compagine lombarda dell’IIS Einaudi.

Doppio podio anche per la Sicilia che nel I Grado, con l’IC III Milazzo, nella finale per il Bronzo, ha superato per 3-0, l’Emilia Romagna rappresentata dalla SM Muratori, mentre nel II Grado, grazie alla performance dell’ITT Majorana, ha conquistato il terzo posto superando la compagine trentina dell’IC La Rosa Bianca Weisse con il punteggio di 5-0.

 

 

Finali Nazionali, Campionati Studenteschi I Grado

Regione Scuola Studenti Docente
1 Alto Adige IC Appiano Greta Dosel, Nadia Puff, Felix Buratti, Lukas Pircher Michaela Von Wohlgemuth
2 Piemonte IC G. Boccardo Alessia Delfitto, Giada Perini, Francesco Sposato, Francesco Motta Aldo Orlando
3 Sicilia IC III Milazzo Stefania Fleres, Alice Maccotta, Danilo Seminara, Antonio Lanuzza Carmelo Maurizio Torre
4 Emilia Romagna SM Muratori Matteo Leoni, Enrico Reggianini, Aurora Elegibili, Martina Fiorini Giorgio Magni
5 Veneto IC Sommacampagna Tommaso Ballarini, Alessandro Perina, Ilaria Faccioli, Aurora Gastaldelli Nicola Rotta
6 Lombardia IC Cologne Sonia Hyseni, Asia Piantoni, Atrejaul Latif, Luca Lumini Salvatore Asta
7 Liguria IC Arcola/Ameglia Edoardo Landi, Andrea Colombo, Giulia Maccioni, Rebecca Biso Gianni Arena
8 Marche IC Pirandello Dino Olari, Alberto Grandoni, Margherita Belogi, Chiara Generali Egidio Cangiotti
9 Trentino IC Cavalese Lorenzo Finco, Jonathan Verde, Martina Betta, Marianna Sontacchi Mauro Verde
10 Lazio IC Poggio Mirteto Lilac Ferraro, Francesca Tassi, Tommaso Tiburzi, Filippo Frezza Antonietta Devito
11 Umbria IC Gentile da Foligno Serena Fucinese, Lucrezia Sebastiani, Mattia Ricciarelli, Nicola Tardioli Anna Giulia Di Sandro
12 Abruzzo IC Rodari Antonio Romano, Lorenzo Paiola, Gaia Buonomo, Manuela Marulli Antonietta Stefania
13 Calabria IC Rogliano Giulia Armini, Francesco Stumpo, Tommaso Vizza, Ilaria Gabriele Leonildo Russo
14 Basilicata IC C. Gesualdo da Venosa Mattia Leggieri, Giuseppe Boccomino, Giulia Mariniello, Irma Matera Maria D'angella
15 Puglia IC Mazzini Ismenia Cavallo, Marika Gisonna, Andrea Perrucci, Enrico Coppola Stefano Cascione
16 Campania IC G. Siani Francesco Frasciello, Davide Pio Penna, Anna Aulita, Claudia Polito Ermanno Franzese

Finali Nazionali Campionati Studenteschi II Grado

Regione Scuola Studenti Docente
1 Alto Adige IISS Malles Lisa Sagmeister, Magdalena Unterer, Rudi Sagmeister, Simon Koelleman Veronika Oberhofer
2 Lombardia IIS Einaudi Chiara Passeri, Valeria Tutuian, Giovanni Braga, Alberto Guzzago Fabio Fossati
3 Sicilia ITT Majorana Edoardo Italiano, Vincenzo Della Candelora, Eloise Di Salvo, Maria Grazia Sulfato Sergio Minniti
4 Trentino IC La Rosa Bianca Weisse Leonardo Cavada, Leonardo Vaia, Alessandra Sontacchi, Josefina Bibay Placido Spampinato
5 Piemonte L E. Amaldi Chiara Provini, Bianca Simonassi, Stefano D'Elia, Giuseppe Foco Marco Bagnasco
6 Marche ITC Battisti Riccardo Biagioli, Kevin Lepri, Elisa Filigna, Soraya Agoud Giorgio Pierluigi
7 Puglia IS Salvemini Emanuela Fracasso, Maria Pia Rosafio, Pierluigi Amico, Luca Zocco Giuseppe De Pascalis
8 Lazio IS Pacinotti-Archimede Syria Mancinelli, Liliana Pulcini Ambrosini, Alessio Danna, Flavio Lombardo Paolo Cambone
9 Veneto IIS Masotto Cristian Valzan, Francesco Motta, Arianna Rossetto, Giorgia Piccolo Antongiulio Barbujani
10 Emilia Romagna IIS M. Curie Asia Lazzarini, Giulia Donati, Gianmarco Tosibrandi, Mattia Gobbi Paolo Pagliacci
11 Umbria LS R. Donatelli Matteo La Tegola, Federico Riccardi, Veronica Laurenti, Alisia Viali Mario Gambini
12 Abruzzo LS A. Bafile Andrea Marsili, Marco Maccarone, Eleonora Colella, Maria Grella Enza Arduini
13 Calabria LS Metastasio Martina Risoli, Adelina Stefania Gologan, Sebastian Basuino, Davide Putortì Pietro Servidio
14 Campania LC CN Colletta Amalia Primo, Etty Sabatino, Alessandro Sica, Orazio Visilli Costantino Maietta
15 Friuli Venezia Giulia ISIS Percoto Steffanya Monsalve Sarta, Maddalena Domini, Thomas Murello, Edoardo Zaccaron Monica Lucchini
16 Basilicata IISS C. D'errico Paolo Tritto, Chiara Pia Ceruzzi, Antonio Nozza, Roberta Lamarucciola Enrico Olivieri
17 Liguria LS-C Marconi-Delpino Nicolas Tassara, Simone Lo Piano, Alessandra Noceti, Anastasia Ottoboni Luciano Solari
18 Molise IIS Giordano Angela Sole Rega, Aurora Nostrato, Rocco Di Mambro, Attilio Del Corpo Alberto Carusone

 

 

CAMPIONATI NAZIONALI DI BADMINTON foto Daniele Mosna201605316869CAMPIONATI NAZIONALI DI BADMINTON foto Daniele Mosna201605316883

 

 

#noisiamoenergia e il Badminton ritornano al Rimini Wellness

$
0
0

2016 noisiamoenergiaDopo il grande successo della scorsa edizione ritorna al RIMINI WELLNESS (2-5 giugno), la più importante Fiera dedicata al Fitness e al Benessere, la campagna di comunicazione istituzionale #NOISIAMOENERGIA.

Durante la giornata sarà possibile partecipare a dei contest per cimentarsi con i Campioni dello sport in un circuito composto dalle discipline della campagna: Badminton, Pugilato, Sollevamento Pesi e Canotaggio.

Infatti nel 2015 la Federazione Pugilistica Italiana, la Federazione Italiana Badminton e la Federazione Italiana Pesistica in collaborazione e con il sostegno di Energetic Source hanno lanciato la Campagna di Comunicazione “#NOISIAMOENERGIA – Forza, Passione, Energia”, finalizzata alla diffusione della cultura dello sport e dell’attività motoria per un sano e corretto stile di vita. Da quest'anno invece la Federazione Italiana Canottaggio fa parte della campagna.

Quattro discipline sportive  notoriamente individuali ripartono dal concetto di Team e trovano nella condivisione di valori, adrenalina ed emozioni la strada giusta per farsi portavoce di un messaggio importante, diretto soprattutto ai giovani: in un momento storico in cui il singolo fa fatica ad emergere, la coesione diventa l’unica strada per raggiungere i propri obiettivi e lo Sport lo strumento ideale per ritrovare la propria identità.

Correttezza, Trasparenza, Eticità e Affidabilità sono i valori in cui Energetic Source, azienda leader nel mercato dell'energia, crede ed investe quotidianamente e attraverso i quali intende promuovere progetti di responsabilità sociale per creare un valore condiviso sul territorio. 

Previsti gli interventi di diversi testimonial e nella giornata del 4 Giugno sarà presente anche l’atleta Azzurro Rosario Maddaloni

Scarica il Programma 

Invito Noisiamoenergia1 2016

Viewing all 5945 articles
Browse latest View live